
"Arse vite" - Christian Manno e Alberto Gianmarco
<p>Era il 13 giugno del 1960, e la tabacchicoltura era presente in tutti i centri del Salento. Quel giorno, in seguito a delle operazioni di…

"Artù rivelato" - Simonluca Renda
<p>In maniera continuativa dal XII secolo fino ai nostri giorni, autori e artisti hanno usato vari modelli - dal romanzo al cartone animato - creando…

"Bologna nel lungo 800" - Alessandro Cavazza
<p>L’alba del XIX secolo vede la città di Bologna, come il resto d’Europa, alle prese con le grandi trasformazioni sociali, politiche ed economiche…

"Felix Pedro, se solo si potesse immaginare" - Paolo Muran
<p>Una storia di più un secolo fa, che diventa attuale poiché narra il tentativo dell’uomo di migliorare le proprie condizioni emigrando, andando…

"Il lucido prisma" - Marco Migliozzi
<p>Un documentario unico sulla storia di Palazzo Eni di Roma dal 1958 ad oggi.</p>
<p>Chi ha progettato il palazzo? Perche' Enrico Mattei lo volle…

"La difesa di Madre Terra" - Andrea Pavone Coppola
<p>Il documentario indaga sull’”Affaire Xylella” CoDiRO(Olive Quick Decline Syndrome),in Salento, con interviste da agricoltori a scienziati, ponendo…

"Le regole di Arnold per il successo" - Dario Tepedino
<p>A seconda di come la raccontiamo la narrazione della nostra storia può cambiare completamente. Il documentario, ripercorrendo l’ultimo giorno di…

"Libere di restare, libere di muoversi" - Rita Bertoncini
<p>"Il cinema è un atleta" diceva Majakovskij, e parafrasandolo potremmo aggiungere che il cinema del reale è spericolato, curioso, inventivo, aperto…

"Rosignano Solvay, la Fabbrica che si fece Giardino" - Gabriele Veronesi e Federico…
<p>Storia e storie della cittadina toscana cresciuta attorno alla fabbrica chimica Solvay, diventato uno dei più significativi esempi di company town…

"Un cerchio con gli spigoli" - Stefano Bisulli
<p>Attraverso le testimonianze di chi gli è stato vicino e la riproposizione di materiali d’epoca, il film s’incentra sul ricordo del giovane…